il cuore frantumato di Tessa sembra arrivare ogni volta al punto di polverizzazione definitiva e invece eccola tornare a perdonarlo sempre, al suo abbraccio e al suo bacio avvolgente e passionale che le spazza via il dolore, ricomponendo in qualche modo il suo amore per lui.
l'idea che ho di questo secondo capitolo della saga è molto influenzato dalla lettura del terzo, Come mondi lontani, che è già in corso e che durerà ancora poco, anche se mi domando cos'altro debba vedere Tessa per convincersi che Hardin deve essere lasciato solo almeno per un po'; deve lasciarlo, andando via senza lasciare alcuna traccia di sé, volatilizzarsi almeno per un po'.

mi domando cosa si inventerà la Todd negli altri due libri; mi pare sia stato detto quasi tutto su questi due ragazzi, a meno che non si scopra, finalmente, qualche trauma che ha segnato la psiche di Hardin e che lo rendo il dissociato mentale che è, e allora i conti tornerebbero e la sindrome da crocerossina di Tessa troverebbe, almeno in parte, una giustificazione.
in ultimo, ho un sospetto personale che mi ritorna regolare durante la lettura: Tessa e Landon, il fratellastro di Hardin nonché suo migliore amico, non sono destinati a restare tali. staremo a vedere.
Un cuore in mille pezzi è meno coinvolgente di After #1, c'è da dirlo mentre il terzo capitolo Come mondi lontani potrebbe decretare una svolta nel loro rapporto. me lo aspetto, visto che ne sono successe troppe e troppo eclatanti.
stiamo a vedere; ora vado ad allenarmi con Jillian! 😎
Love,
MC
Nessun commento:
Posta un commento